Squadra:
Reggiana
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
13
Altezza:
1m89cm Peso: 84kg
Data di nascita:
1997-01-09 a
Monza
Nazione:
Italia
Gol in Serie B stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie B:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
INFORMAZIONI
Andrea Meroni è un difensore centrale solido e strutturato, capace di garantire affidabilità e presenza fisica nel cuore della retroguardia. Alto 1,88 m e di piede destro, si distingue per la capacità di leggere le situazioni difensive con lucidità, intervenire con tempismo e gestire la linea con autorevolezza. La sua carriera, maturata tra Serie B e Serie C, gli ha conferito esperienza e maturità tattica, rendendolo un profilo ideale per squadre che puntano alla stabilità difensiva. Dal punto di vista tecnico, Meroni è un difensore pragmatico: predilige l’intervento pulito, la marcatura stretta e la copertura degli spazi. Non è incline a rischi in costruzione, ma sa gestire il pallone con sicurezza, affidandosi a soluzioni semplici e funzionali. La sua impostazione è essenziale, ma efficace, soprattutto quando si tratta di uscire palla al piede sotto pressione o di verticalizzare in modo diretto. In fase aerea è dominante, sia in marcatura che sui calci piazzati offensivi, dove ha segnato alcuni gol decisivi nel corso della carriera. La sua struttura fisica gli consente di reggere l’urto nei duelli individuali, mentre la concentrazione costante lo rende difficile da superare nell’uno contro uno. È un difensore che comunica molto con i compagni, contribuendo all’organizzazione collettiva della linea arretrata. Meroni si adatta bene a sistemi difensivi sia a quattro che a tre, dove può agire da centrale puro o da braccetto. Alla Reggiana, dove è arrivato nel luglio 2024 con contratto fino al 2026, ha subito conquistato la fiducia dello staff tecnico, diventando titolare fisso e punto di riferimento per la fase difensiva. La sua leadership silenziosa e il rendimento costante lo rendono un elemento prezioso per la squadra, soprattutto in contesti competitivi come la Serie B.
|