Squadra:
Cesena
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
24
Altezza:
1m88cm Peso: 72kg
Data di nascita:
1998-01-24 a
Brescia
Nazione:
Italia
Gol in Serie B stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie B:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
INFORMAZIONI
Massimiliano Mangraviti è un difensore centrale classe 1998, attualmente in forza al Cesena FC in Serie B. Cresciuto nel settore giovanile del Brescia, ha esordito tra i professionisti nel 2016 e ha maturato oltre 150 presenze in Serie B, diventando uno dei profili più affidabili della categoria. Dopo esperienze in prestito con Fondi, Pro Piacenza e Gozzano, è tornato stabilmente al Brescia, dove ha giocato anche in Serie A. Il 9 luglio 2024 è stato acquistato a titolo definitivo dal Cesena, con contratto fino al 30 giugno 2027. Difensore mancino di 1,88 m, Mangraviti è solido fisicamente, abile nel gioco aereo e preciso nell’impostazione dal basso. Nasce come centrocampista, ma ha arretrato il suo raggio d’azione nel corso della carriera, diventando un centrale moderno, capace di guidare la linea difensiva e di partecipare attivamente alla costruzione. È dotato di buona tecnica e visione, caratteristiche che lo rendono adatto a moduli che prevedono la costruzione dal basso. Nel corso della stagione 2024–25 ha collezionato 36 presenze con la maglia del Cesena, confermandosi titolare fisso e leader silenzioso del reparto arretrato. La sua esperienza e la sua versatilità gli consentono di essere impiegato anche come mediano o terzino sinistro, offrendo soluzioni tattiche preziose. Ha segnato 4 reti in carriera, spesso su calcio piazzato, sfruttando la sua elevazione e il senso della posizione. Mangraviti rappresenta un profilo maturo e completo, con un valore di mercato stimato intorno a 1,2 milioni di euro. Il Cesena lo ha scelto per dare solidità e continuità alla difesa, puntando su un giocatore che conosce bene la categoria e che ha dimostrato di saper reggere la pressione dei grandi palcoscenici. La sua presenza è garanzia di equilibrio e affidabilità.
|