Squadra:
Sampdoria
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
31
Altezza:
1m93cm Peso: 87kg
Data di nascita:
2001-01-23 a
Spalato(CRO)
Nazione:
Croazia
Gol in Serie B stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie B:
0
Partite Giocate:
1
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
INFORMAZIONI
Stipe Vulikic è un difensore centrale croato nato a Spalato il 23 gennaio 2001, attualmente sotto contratto con la Sampdoria fino al 30 giugno 2027. Alto 1,93 m e di piede sinistro, è un giocatore fisicamente strutturato, abile nel gioco aereo e nella marcatura, con una discreta capacità di impostazione. Può agire sia in una difesa a tre come braccetto sinistro, sia in una linea a quattro come centrale puro. Cresciuto nel settore giovanile dell’Hajduk Spalato, ha esordito tra i professionisti con il Solin nella seconda divisione croata, prima di passare all’Hrvatski Dragovoljac in 1.HNL. Nel 2022 è stato ceduto in prestito al Perugia, dove ha disputato 34 partite tra Serie B e Coppa Italia. Nell’estate 2024 è stato acquistato a titolo definitivo dalla Sampdoria, con cui ha collezionato 11 presenze prima di essere girato in prestito al Modena nel gennaio 2025. Rientrato a Genova per la stagione 2025–26, ha preso parte alla preparazione estiva agli ordini di Massimo Donati, ma non sembra rientrare nei piani tecnici del club. Il suo futuro è al centro di diverse trattative di mercato: Avellino, Pescara, Cesena e Virtus Entella hanno manifestato interesse, ma nessuna di queste ha ancora formalizzato un’offerta concreta. La Sampdoria è alla ricerca di un difensore mancino da inserire in rosa, e la partenza di Vulikic potrebbe liberare spazio per un nuovo innesto nel reparto arretrato. Dal punto di vista tecnico, Vulikic è un difensore che fa della fisicità e della concentrazione i suoi punti di forza. Ha bisogno di continuità per crescere e affinare la lettura delle situazioni, ma possiede un buon potenziale per imporsi in contesti competitivi. La sua cessione, che potrebbe avvenire a titolo definitivo o in prestito, è considerata una scelta strategica per permettergli di giocare con regolarità e per consentire alla Sampdoria di riorganizzare la propria difesa.
|