Squadra:
Sudtirol
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
5
Altezza:
1m85cm Peso: 80kg
Data di nascita:
1986-02-05 a
Viareggio
Nazione:
Italia
Gol in Serie B stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie B:
0
Partite Giocate:
2
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
INFORMAZIONI
Andrea Masiello è un difensore centrale italiano classe 1986, attualmente in forza al Südtirol, dove rappresenta una figura di riferimento per esperienza e leadership. Con oltre 500 presenze tra Serie A, Serie B e competizioni europee, ha costruito una carriera solida e longeva, iniziata nel settore giovanile della Lucchese e proseguita con Juventus, Avellino, Siena, Genoa, Bari e Atalanta. Proprio con il club bergamasco ha vissuto il periodo più brillante, contribuendo alla storica qualificazione in Champions League e diventando uno dei pilastri della difesa di Gian Piero Gasperini. Masiello è un difensore di piede destro, alto 1,84 m, noto per la sua intelligenza tattica, la capacità di lettura e la solidità nei duelli. Può agire sia come centrale in una linea a tre che come terzino destro in una difesa a quattro. La sua esperienza gli consente di guidare il reparto con autorevolezza, comunicando costantemente con i compagni e mantenendo alta la concentrazione. È abile nel posizionamento, nei contrasti e nelle chiusure preventive, con una mentalità da professionista esemplare. Dal 2022 veste la maglia del Südtirol, dove ha superato le 80 presenze ufficiali e si è affermato come leader tecnico e morale. Nonostante i 39 anni, mantiene una condizione fisica eccellente grazie a una vita da atleta rigoroso e a una forte motivazione personale. Ha dichiarato di voler proseguire ancora almeno una stagione, con l’obiettivo di diventare allenatore una volta conclusa la carriera agonistica. Il suo percorso è stato segnato da momenti difficili e da grandi riscatti, ma oggi Masiello è considerato un’icona del calcio italiano per dedizione, resilienza e professionalità. Il Südtirol lo ha confermato fino al 2026, puntando sulla sua esperienza per accompagnare la crescita dei giovani e consolidare l’identità del club in Serie B.
|