| Squadra:
                    Bari                Ruolo:
                    centrocampista                   Numero Maglia:
                    27                   Altezza:
                    1m73cm                    Peso:                       67kg                    
 Data di nascita: 
                      2002-03-27                       a 
                        Eisenstadt(AUS)
 Nazione: 
                    Austria                    
 Gol in Serie B stagione 2025-2026: 
                      0
 Totali Gol in Serie B: 
                    0                  Partite Giocate: 
                    6                Totali Assist stagione 2025-2026:
                    1                     Ammonizioni:
  1                   Espulsioni: 
                    0 INFORMAZIONIMatthias Braunöder è un centrocampista austriaco classe 2002, alto 174 cm e dotato di un profilo tecnico equilibrato. Cresciuto nell’Austria Vienna, ha maturato oltre 100 presenze da professionista prima di trasferirsi al Como nel 2024, dove ha giocato anche in Serie A prima del prestito al Bari nel 2025.   Il suo stile di gioco si fonda su equilibrio tra fisicità, tecnica e intelligenza tattica. È un centrocampista centrale capace di agire anche da mediano, con buone doti di interdizione e una discreta visione di gioco. Nonostante la statura contenuta, mostra solidità nei contrasti e una buona resistenza atletica.   Braunöder è abile nel recupero palla e nel rilancio dell’azione, prediligendo passaggi semplici ma efficaci. Il piede destro è il suo preferito, con cui gestisce la costruzione dal basso e cerca soluzioni verticali. Ha anche una certa propensione all’inserimento, come dimostrano i gol segnati nelle competizioni nazionali e internazionali.   Tatticamente disciplinato, si ispira a N’Golo Kanté per la capacità di coprire ampie porzioni di campo e mantenere equilibrio tra le fasi. La sua versatilità lo rende adatto a diversi moduli, dal 4-3-3 al 3-5-2, dove può agire sia come regista basso che come interno di centrocampo. La leadership dimostrata con la nazionale U21 austriaca ne conferma la maturità e il potenziale.  |