Squadra:
Bari
Ruolo:
attaccante
Numero Maglia:
99
Altezza:
1m98cm Peso: 75kg
Data di nascita:
2003-03-04 a
Roma
Nazione:
Italia
Gol in Serie B stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie B:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
INFORMAZIONI
Leonardo Cerri è un attaccante classe 2003, alto 198 cm, che incarna il profilo della prima punta moderna: fisico imponente, buona mobilità e capacità di dialogare con i compagni. Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, ha affinato le sue doti nel corso delle stagioni con la Next Gen e l’U19, prima di approdare in prestito alla Carrarese in Serie B. Dotato di una struttura atletica dominante, Cerri è particolarmente efficace nel gioco aereo e nella protezione del pallone. La sua altezza gli consente di essere un riferimento costante sui cross e nei calci piazzati, ma non è solo un finalizzatore: sa anche aprire spazi e servire assist, come dimostrano le sue prestazioni più recenti. Nella stagione 2024/25 ha collezionato 31 presenze in Serie B, segnando 3 gol e offrendo 1 assist, spesso impiegato come subentrante per sfruttare la sua fisicità nei momenti chiave della gara. Dal punto di vista tecnico, Cerri ha un buon controllo palla e una discreta sensibilità nel piede sinistro, anche se il suo gioco si basa più sulla potenza che sulla finezza. È in grado di giocare spalle alla porta, attirando la pressione dei difensori e liberando i compagni. In fase difensiva partecipa attivamente al pressing alto, sfruttando la sua stazza per disturbare la costruzione avversaria. La sua crescita è stata costante, con un percorso che lo ha visto protagonista anche in Nazionale Under 21, dove ha già segnato una rete in quattro presenze. Il suo profilo è quello di un attaccante che può evolversi ulteriormente, soprattutto se inserito in un contesto tattico che valorizzi le sue doti di riferimento offensivo e di terminale fisico. Leonardo Cerri gioca come punta centrale, ma può adattarsi anche a un attacco a due, dove può fungere da boa per un compagno più rapido. La sua esperienza in Serie C e Serie B lo ha reso più maturo nella gestione dei tempi di gioco e nella lettura delle situazioni offensive. Se continuerà a migliorare nella tecnica individuale e nella rapidità di esecuzione, potrà ambire a un ritorno stabile in Serie A, magari proprio con la maglia della Juventus, club che lo ha cresciuto e che continua a monitorarne i progressi.
|