Squadra:
Venezia
Ruolo:
difensore
Numero Maglia:
3
Altezza:
1m88cm Peso: 80kg
Data di nascita:
2002-08-12 a
Nazione:
Belgio
Gol in Serie B stagione 2025-2026:
0
Totali Gol in Serie B:
0
Partite Giocate:
0
Totali Assist stagione 2025-2026:
0
Ammonizioni:
0
Espulsioni:
0
INFORMAZIONI
Joël Schingtienne è un difensore centrale belga classe 2002, attualmente in forza al Venezia FC con contratto fino al giugno 2029. Cresciuto nei settori giovanili dell’Anderlecht e dell’Oud-Heverlee Leuven, ha esordito tra i professionisti nel 2023 nella Jupiler Pro League, dove ha collezionato 40 presenze e una rete con la prima squadra del Leuven. Il suo trasferimento al Venezia nell’agosto 2024 ha segnato l’inizio della sua avventura in Serie A, dove ha già disputato 16 partite nella stagione 2024–25. Schingtienne è un difensore strutturato (188 cm per 80 kg), dotato di buona forza fisica e senso della posizione. Predilige il ruolo di centrale in una linea a quattro, ma può adattarsi anche come terzino destro in situazioni di emergenza. È destro naturale, abile nel gioco aereo e solido nei contrasti, con una discreta capacità di impostazione dal basso. La sua lettura delle traiettorie e la gestione della pressione lo rendono affidabile nella fase difensiva, mentre in fase di costruzione preferisce soluzioni semplici e sicure. Dal punto di vista tattico, si distingue per disciplina e applicazione, con una crescente maturità nella gestione delle situazioni di gioco. Nelle sue prime apparizioni in Serie A ha mostrato personalità e concentrazione, contribuendo alla solidità del reparto difensivo veneziano. La sua prestazione contro la Fiorentina, con 90 minuti giocati senza sbavature, ha confermato il suo potenziale in un contesto competitivo. Schingtienne rappresenta un investimento a lungo termine per il Venezia, che punta sulla sua crescita per consolidare la difesa e valorizzare un profilo internazionale. La sua esperienza nelle nazionali giovanili del Belgio e il percorso professionale già avviato lo rendono uno dei giovani difensori più promettenti del panorama europeo.
|